Menzione speciale alla III edizione del Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”

La classe III A Liceo ha ricevuto la menzione speciale per la sceneggiatura presentata alla III edizione del Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila” promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia – Ufficio V – Ambito territoriale di Agrigento, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, il Distretto Turistico “Valle dei Templi”, l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, l’associazione “Strada degli Scrittori”, in collaborazione con la Regione Siciliana –Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e il Comune di Agrigento.
Congratulazioni!
Si riporta la MENZIONE SPECIALE TEATRO PIRANDELLO
"Il soffio o la maschera che uccide" - Istituto Statale Liceo E. Fermi di Madrid
La trasposizione è molto ben costruita, corredata di note e con un ritmo incalzante determinato dalla successione di ben sette scene. Coraggiosa scelta di trasformare la novella portando in scena Pirandello che, seppur scettico, muore ucciso da una delle maschere da lui create. A quali conseguenze può portare la creazione di una maschera? La domanda ha una connotazione esistenziale. La drammaturgia, come nella novella, ruota attorno alle conseguenze drammatiche di un semplice gesto e degli effetti imponderabili sul protagonista del gesto stesso. Succede davvero o è una suggestione? Sembra che la verità sulla scena sia l'unica verità possibile.
Per saperne di più sull'edizione del concorso 2019: